Questo volume riporta una selezione di saggi psicoanalitici e gruppoanalitici di Trigant Burrow (1875-1950), precursore della gruppoanalisi e co-fondatore dell'American Psychoanalytic Association. Attraverso questi scritti è possibile seguire lo sviluppo dell'orientamento relazionale in psicoanalisi e l'origine ed evoluzione della gruppoanalisi, ovvero dalla pulsione alla relazione e i processi gruppali come struttura della persona. Nel saggio dei curatori vengono affrontate le vicende che hanno portato Burrow dalla psicoanalisi alla gruppoanalisi, che ha preso forma in ben sei anni di sperimentazioni coi gruppi, la censura da parte dell'ortodossia psicoanalitica, il silenzio della gruppoanalisi e le distorsioni della storiografia di entrambe queste discipline. Viene evidenziata la ricchezza e originalità dei temi teorici, clinici e metodologici sviluppati - sia in campo psicoanalitico, sia in quello gruppoanalitico - temi tuttora aperti e oggetto di studio, tra i quali spiccano per la loro attualità il concetto di "identificazione primaria del bambino con la madre", che egli ha collegato allo studio del narcisismo, dell'omosessualità e dell'incesto, e il.
Trigant Burrow leggere online eBook
Leggere online Dalla psicoanalisi alla fondazione della gruppoanalisi. Patologia della «normalità», conflitto individuale e sociale
Dalla psicoanalisi alla fondazione della gruppoanalisi. Patologia della «normalità», conflitto individuale e sociale scaricare pdf
Monday, June 25, 2018
Dalla psicoanalisi alla fondazione della gruppoanalisi. Patologia della «normalità», conflitto individuale e sociale .pdf scarica - Trigant Burrow
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.